Cerca tra le ricette...
I termini di utilizzo del sito sono stati aggiornati in base alle nuove leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Leggi la nuova versione nella pagina Privacy & Cookies.
CHIUDI AVVISO
Il sito usa cookie di terze parti per visualizzare pubblicità in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione li accetti.
Interessato a coltivare semi e talee di frutti, fiori e ortaggi?... guarda i kit di germinazione!
 
 
 
Inserita il 05/08/2015
Come preparare e cuocere in pochi minuti col forno di casa una ottima Pinsa Romana partendo dalle Basi Precotte. Una soluzione ideale per una pizzata improvvisata in famiglia o con gli amici o per quando non puo' o non si vuole impastare. Poco lievito di birra, farine specifiche e lunga lievitazione rendono queste Basi davvero consigliabili per avere velocemente un prodotto di qualita'....
Inserita il 05/08/2015
Impastato completamente a mano in ciotola e, brevemente, sulla spianatoia. Di semplice esecuzione prevede alcuni giri di pieghe ed è uno dei migliori per le lunghe maturazioni in frigo e per cottura preferibilmente in teglia anche se si comporta molto bene anche su pietra. Ideale per pizza bianca alta e molto alveolata o, stendendolo un po più sottile, per pizze condite basse ma dal cornicione ...
Inserita il 05/08/2015
Una splendida pasta frolla per una crostata buonissima. Esecuzione relativamente semplice ma con due passaggi in frigo. La frolla risulta friabile al punto giusto quando la si morde e immediatamente si scioglie in bocca liberando tutto l'aroma degli ingredienti. Ottima anche per fare i biscotti....
Inserita il 05/08/2015
Il semplice metodo per fare in casa una ottima pasta modellabile simile al Didò, al PlayDoh e al Pongo. La sua caratteristica è quella di essere fatta con prodotti alimentari e quindi non tossici in caso di ingestione. Da non trascurare il bello di poterla fare da soli risparmiando sensibilmente!...
Inserita il 05/08/2015
Si tratta di una preparazione semplice e veloce che ci consente di utilizzare la Pasta Madre in eccesso che rimane dopo un suo rinfresco. Il risultato è una sfoglia utilizzabile come se fosse una piadina, ma molto meno calorica (è completamente priva di grassi) e adatta a chi segue una dieta priva di sodio come gli ipertesi (è priva di sale). Il bello è che potete usare...
Inserita il 05/08/2015
SOGLIOLA IN SALSA ROSA 1 filetto di sogliola, 2 pomodori cirio, 1 cucchiaio di maizena o di farina 00 o di mais, 1 cucchiaio d’olio di oliva, succo di limone. Per il brodino: 1 ciuffo di prezzemolo, 1 foglia di cipolla, mezza carotina, poco sedano, 1 tazza d’acqua. Mettete le verdure per il brodino, dopo aver tagliato a rondelle la carota ed il sedano, in una casseruola con l’acq...
Inserita il 05/08/2015
PURE’ DI NASELLO 1 fetta di nasello di 60 gr., 1 patata, mezza carota, 1 gambo di sedano, due pomodori cirio maturi, 1 cucchiaio d’olio d’oliva, origano e prezzemolo. In una casseruola bassa cuocete in acqua le verdure che avrete lavato, mondato e tagliato a tocchetti e poi aggiungete il pesce. Fate lessare e, quando tutto sarà cotto, scolate il nasello, liberatelo dalla p...
Inserita il 05/08/2015
PUREA DI CARNE O PESCE CON VERDURE 30/50 gr. di carne magra o 60 gr. di pesce magro, verdure a piacere, brodo di verdure, succo di limone, 1 cucchiaino di olio di oliva extravergine. Cuocete la carne o il pesce a vapore, spruzzateli con succo di limone, versateli nel frullatore con le verdure e poco brodo vegetale. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata ed aggiungete l’olio di o...
Inserita il 05/08/2015
CREMA DI ZUCCA 150 gr. di zucca, ½ litro di brodo di verdure, 20 gr. di grana grattugiato, ½ cipolla, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di olio di oliva extravergine, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato. Togliere la scorza ed i semi alla zucca, tagliatela a pezzetti e mettetela in un tegame; unite la cipolla tritata, coprite con il brodo e fate cuocere a calore moderato, finch&eg...
Inserita il 05/08/2015
PASSATO DI PATATE 200 gr. di patate, 10 gr. di parmigiano grattugiato (1 cucchiaio), 1 cucchiaino di olio di oliva extravergine, mezzo litro di brodo di verdura, ½ cipolla, ½ carota. Lavate le patate e raschiate le carote. Mettete in una casseruola la cipolla tritata finissima, la carota e le patate tagliate a pezzetti. Coprite per 10 minuti a fiamma bassissima per far appassire le v...
Inserita il 05/08/2015
STRACCIATELLA (dopo il 10° mese) 30 gr. di semolino, brodo di verdure (oppure metà brodo e metà latte), 5 gr. di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato e un tuorlo d’uovo. Versate il semolino nel brodo vegetale caldo mescolando. Portate ad ebollizione, continuando a mescolare. Far cuocere per 10 minuti circa. Aggiungete il tuorlo d’uovo, se...
Inserita il 05/08/2015
CREMA DI POMODORO 2-3 pomodori maturi, 250 gr. di acqua, 2-3 cucchiai di crema di riso, un cucchiaino di olio di oliva extravergine e uno di parmigiano reggiano. Fate bollire nell’acqua i pomodori dopo averli scottati, pelati e tagliati a pezzetti. Lasciate cuocere per 15 minuti, quindi scolate senza schiacciare. Nel brodo ottenuto cuocete la crema di riso per 5-10 minuti rimestando continua...
Inserita il 05/08/2015
VELLUTATA DI CAROTE 200 gr. di carote, 50 gr. di costa di sedano, 2 cucchiai di fecola di patate, 4 cucchiai di latte, mezzo litro di acqua. Pulite e lavate bene le carote ed il sedano, tagliateli a rondelle e metteteli in una casseruola con l’acqua. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere a recipiente coperto per una ventina di minuti. Togliete dal fuoco e passate tutto al frullatore. A p...
Inserita il 05/08/2015
SEMOLINO VERDE (dopo i 10/12 mesi) 50 gr. di piselli freschi sgusciati, 250 gr. di acqua, 2-3 cucchiai di semolino di riso, un cucchiaino di olio extravergine e di parmigiano. In una casseruola lessate i piselli, quindi scolateli e passateli al setaccio. Aggiungete al brodo di cottura la purea ottenuta. Rimettete sul fuoco, unite il semolino e lasciate cuocere 5-8 minuti mescolando continuamente. ...
Inserita il 05/08/2015
MINESTRINA CON CARNE E VERDURA 30/50 gr. di carne magra, brodo vegetale, qualche goccia di succo di limone, un cucchiaino di olio extravergine di oliva, un cucchiaino di parmigiano. In mezzo litro di acqua fate bollire gli ortaggi per il brodo vegetale. A parte cuocete a vapore la carne magra, spruzzatela con qualche goccia di succo di limone, frullate la carne e la verdura con poco brodo vegetale...